Rometta Notizie art.1162 - Lunedi 7 Aprile 2014 ore 11:58
Terremoto oggi in tempo reale 7 aprile 2014 diretta scosse ultime notizie aggiornamento sismico
Rometta Notizie
Scosse di terremoto registrate oggi in data 7 aprile 2014 dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia, la più recente è stata rilevata alle ore 9.53 di questa mattina, un sisma di lieve entità di magnitudo 2 con ipocentro a circa 11 chilometri di profondità ed epicentro nei pressi dei Comuni di Campotosto (AQ), Pizzoli (AQ), Amatrice (RI), Barete (AQ), Cagnano Amiterno (AQ), Capitignano (AQ), Fossa (AQ), l'Aquila (AQ), Lucoli (AQ), Montereale (AQ), Ocre (AQ), Scoppito (AQ), Tornimparte (AQ),
Crognaleto (TE), Fano Adriano (TE), Pietracamela (TE). Andiamo a descrivere ora l'attività sismica di ieri 6 aprile 2014 tutto sommato abbastanza tranquilla su tutto il versante della nostra penisola, la più recente è stata rilevata alle ore 13.56 di ieri pomeriggio nel Mar Tirreno, a largo delle coste della Sicilia, un sisma di lieve entità di magnitudo 2.3 con ipocentro a circa 121 chilometri di profondità ed epicentro in mare, tale sisma è stata percepita dai Comuni limitrofi alla costa, nei pressi di Roccavaldina (ME), Rometta (ME), Saponara (ME), Spadafora (ME), Torregrotta (ME), Valdina (ME), Venetico (ME), Villafranca Tirrena (ME).
Altra scossa è stata rilevata alle ore 7.19 di ieri mattina, un sisma di lieve entità di magnitudo 2.4 con ipocentro a circa 170 chilometri di profondità ed epicentro nel Mar Tirreno a largo delle coste della Calabria occidentale, tale sisma non sarebbe stato percepito dai Comuni limitrofi alle coste. Altra scossa di terremoto registrata sempre nel Mar Tirreno, un sisma di lieve entità di magnitudo 2.7 con ipocentro a circa 150 chilometri di profondità ed epicentro in mare alle ore 2.15 di ieri notte, la scossa è avvenuta a largo delle coste della Calabria occidentale, tale sisma sarebbe stato percepito dai Comuni limitrofi alla costa, più precisamente a Drapia (VV), Joppolo (VV), Parghelia (VV), Ricadi (VV), Spilinga (VV), Tropea (VV), Zaccanopoli (VV). Andiamo ora a descrivere l'attività sismica dell'altro ieri 5 aprile 2014, tutto sommato abbastanza tranquilla su tutto il versante della nostra penisola, la più recente è stata avvertita nel Mar Ionio alle ore 12.24 dell'altro ieri mattina, un sisma di forte entità di magnitudo 5 con epicentro a largo delle coste della Calabria, con ipocentro a circa 65 chilometri di profondità nelle vicinanze della Provincia di Crotone, tale evento sismico è stato percepito distintamente dai Comuni limitrofi lungo la costa. La scossa è stata percepita distintamente da Lamezia Terme, Decollatura e San Pietro Apostolo nella Provincia di Catanzaro fino a Rosarno, Cittanova nella Provincia di Reggio Calabria. La scossa è stata avvertita anche a Vibo Valentia. Altra scossa è stata rilevata alle ore 4.28 dell'altro ieri notte, un sisma di lieve entità di magnitudo 2 avvenuto in Emilia Romagna nella Provincia di Modena, con ipocentro a circa 17.6 chilometri di profondità ed epicentro nei pressi dei Comuni di Guiglia (MO), Zocca (MO), Castel d'Aiano (BO), Savigno (BO), Castelvetro di Modena (MO), Marano sul Panaro (MO), Montese (MO), Pavullo nel Frignano (MO), Savignano sul Panaro (MO), Spilamberto (MO), Vignola (MO), Bazzano (BO), Castel di Casio (BO), Castello di Serravalle (BO), Crespellano (BO), Gaggio Montano (BO), Grizzana Morandi (BO), Marzabotto (BO), Monteveglio (BO), Vergato (BO). Sempre in Emilia Romagna nella Provincia di Modena altra scossa di terremoto di lieve entità è stata registrata alle ore 1.09 dell'altro ieri notte, di magnitudo 2.1 con ipocentro a circa 5 chilometri di profondità ed epicentro nei pressi dei Comuni di Moglia (MN), San Giacomo delle Segnate (MN), Cavezzo (MO), Concordia sulla Secchia (MO), Mirandola (MO), Novi di Modena (MO), San Possidonio (MO), Gonzaga (MN), Pegognaga (MN), Pieve di Coriano (MN), Poggio Rusco (MN), Quingentole (MN), Quistello (MN), San Benedetto Po (MN), San Giovanni del Dosso (MN), Schivenoglia (MN), Serravalle a Po (MN), Sustinente (MN), Villa Poma (MN), Fabbrico (RE), Reggiolo (RE), Rolo (RE), Bastiglia (MO), Bomporto (MO), Camposanto (MO), Carpi (MO), Medolla (MO), San Felice sul Panaro (MO), San Prospero (MO), Soliera (MO).
Fonte dal web
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui