ROMETTA NOTIZIE

Rometta Notizie art.1910 - Mercoledi 8 Giugno 2016 ore 09:44
Rometta, il parroco nega l'utilizzo dell'auditorium parrocchiale. E i bambini ne pagano le spese
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Aria di tempesta tra chiesa e istituzioni. Imperversa la polemica che vede protagonisti il parroco locale, Antonino Scibilia, e l’amministrazione di Rometta. Al centro del dibattito l’uso dell’auditorium parrocchiale, vincolato da convenzione ad un uso di 30 giorni annui da parte del comune.
A chi spetta l’utilizzo dell’auditorium parrocchiale? Risalgono a sabato scorso gli eventi dai quali è scaturito il dibattito sull'uso dell’auditorium della chiesa S. Antonio di Padova, a
Rometta Notizie
Rometta Marea. Protagonisti della vicenda l’amministrazione e il parroco locale, Antonino Scibilia. Involontari spettatori gli studenti della scuola secondaria di primo grado, i genitori degli stessi, e alcuni insegnanti.
Secondo quanto spiegato dall’amministrazione (–padre Antonino Scibilia, da noi contattato, non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione a riguardo)- la mattina di sabato 4 giugno gli studenti della scuola secondaria si sono recati alle 8.30 circa, come concordato precedentemente, presso l’auditorium parrocchiale così da poter effettuare le prove per la messa in scena della recita di fine anno, programmata per le 10.30 dello stesso giorno presso i locali parrocchiali. Un incontro già precedentemente organizzato, previa comunicazione, che tuttavia ha incontrato alcune difficoltà “burocratiche”. A studenti, insegnanti e genitori, infatti, è stato negato l’accesso dallo stesso parroco.
Dovuta precisazione la presenza di una convenzione, tra parrocchia e comune, circa l’utilizzo dell’auditorium –realizzato in parte con fondi comunali e in parte con fondi regionali e con un contributo della Conferenza Episcopale Italiana- che ne sancisce l’utilizzo per 30 giorni l’anno, non necessariamente continuativi, da parte del comune stesso, previa domanda cui può seguire diniego motivato o semplice “silenzio assenso”.
Ad intervenire sul posto, l’assessore Melania Messina: “Ci è stato chiesto di sottoscrivere una dichiarazione liberatoria delle responsabilità della parrocchia per danni a persone e cose che dovessero verificarsi durante l’occupazione dei locali assumendoci ogni responsabilità civile, penale ed economica , da garantire con apposita polizza assicurativa –ci spiega l’assessore, che prosegue- Ho quindi sottoscritto una dichiarazione analoga specificando che, previa constatazione dei danni e delle cause, ci saremmo assunti le dovute responsabilità senza tuttavia sottostare al pagamento di alcuna polizza poiché gli studenti erano già tutelati dall’assicurazione scolastica. La recita, infatti, costituiva a tutti gli effetti un’attività didattica della scuola”. Una dichiarazione, ci spiega l’amministrazione, dalla quale sono poi scaturite diverse polemiche placatesi solo diverse ore dopo quando, finalmente, il parroco ha permesso l’accesso ai locali.
Una vera e propria tempesta, dalla quale è scaturito un dibattito non solo circa l’utilizzo dei locali –per i quali, secondo la convenzione, non sarebbe necessario il pagamento di alcuna polizza assicurativa- ma anche, e soprattutto, circa il fatto in se e i soggetti coinvolti. Primi fra tutti i bambini.
“Ciò che più mi dispiace –aggiunge l’assessore Messina- è che ad assistere a quest’episodio ci siano stati i bambini, già in forte disagio per aver atteso diverse ore sotto il sole. Loro avevano pieno diritto di utilizzare i locali poiché il 26 maggio scorso ne avevamo regolarmente richiesto l’utilizzo senza ricevere alcuna risposta. Secondo la convenzione, dunque, ad una mancata risposta corrisponde una tacita accettazione della richiesta”.
Una vicenda piuttosto singolare, dunque, nella quale le uniche vere vittime sono i bambini della scuola secondaria che non hanno avuto modo di svolgere regolarmente le proprie attività.
Padre Antonino Scibilia era già stato protagonista di precedenti episodi scanditi da polemiche come quando, nel 2013, si era scatenata un’accesa polemica –per lo più con l’allora coordinatore provinciale del Pd- circa l’affissione presso lo stesso auditorium della foto dell’ex governatore siciliano Totò Cuffaro. Insomma, sembra che la polemica lo perseguiti.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1815 - Venerdi 15 Aprile 2016 ore 14:57
Commedia la giara
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Domenica 17 aprile presso teatro di Pace del Mela ore 18:00
Giorgianni Franco
(Articolo pubblicato da un
Rometta Notizie
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1816 - Venerdi 15 Aprile 2016 ore 14:29
Rometta verso l’estate. Numerosi i progetti in cantiere
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Il comune di Rometta si prepara alla prossima stagione estiva lavorando a numerosi progetti. Dall'area camper, i cui lavori sono stati consegnati alla ditta incaricata lo scorso Lunedì, alla pulizia delle Grotte Saracene. Un estate all'insegna del turismo, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio.
Torna l’operazione estate, Rometta si prepara ad una stagione estiva all’insegna del turismo e della valorizzazione del territorio. Numerosi i progetti previsti che,
Rometta Notizie
proprio in questi giorni, verranno ufficialmente avviati. Ultimo fra tutti, ma non meno importante, il progetto per la realizzazione di un area attrezzata per camper all’interno del campo “La Pinetina”. I lavori, che sono stati consegnati lo scorso Lunedì alla ditta Preve, aggiudicataria dell’appalto, verranno completati già il prossimo 31 Maggio.
“Secondo i nostri programmi e gli impegni presi tutti i camperisti potranno usufruire del servizio già il prossimo giugno –spiega il sindaco Nicola Merlino- l’area, inoltre, trovandosi nei pressi del parco La Pinetina, offrirà anche numerose strutture come barbecue e tavoli, campetti sportivi e naturalmente il boschetto dei bambini. Grazie alla sua posizione strategica, inoltre –conclude- sarà possibile raggiungere con facilità i maggiori punti di interesse culturale come, ad esempio, la storica chiesa bizantina”.
Un progetto ben studiato, dunque, che si accompagnerà all’ormai prossima apertura al pubblico delle Grotte Saracene, le cui operazioni di pulizia proseguono costantemente. Una volta concluse, ci spiega l’amministrazione, verranno dotate di illuminazione e di un apposito percorso che ne faciliterà il raggiungimento.
“Tra i nostri progetti – aggiunge l’amministrazione- c’è anche la realizzazione di un parcheggio a Rometta Centro e l’avvio del mercato del contadino”. Un estate alla riscoperta di Rometta, quindi. Una stagione estiva, la prossima, che potrebbe sicuramente sancire la totale rinascita del comune tirrenico come punto d’attrazione turistica.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1810 - Mercoledi 13 Aprile 2016 ore 09:29
Rometta, una domenica in compagnia del rombo dei motori
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Si terrà questa domenica il 1° “Raduno auto d’epoca” di Rometta. Un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati del genere che, tra le varie cose, proporrà anche un giro turistico presso i luoghi storici del comune tirrenico.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del genere, quello del prossimo 17 aprile. Si terrà a Rometta il 1° “Raduno auto d’epoca” ideato e realizzato dalle associazioni “Camminiamo Insieme” e “Giovani e Volontari di Gesso” in
Rometta Notizie
collaborazione con il S.A.MO Club e la Pro Loco di Rometta. L’evento, che è patrocinato dallo stesso comune, avrà inizio alle 9.30 presso Piazza San Pio, a Rometta Marea, dove tutti i partecipanti avranno modo di registrarsi. Il raduno si protrarrà poi fino alle 11.00 quando, accompagnati dal rombo dei motori, ci si sposterà presso Piazza Margherita, a Rometta Centro, dove verranno proposte visite guidate alla scoperta dei luoghi storici del borgo.
Presenzieranno all’incontro i rappresentanti dell’amministrazione e i presidenti delle varie associazioni. Per l’occasione verrà inoltre donata una targa commemorativa al presidente della “Scuderia Antichi Motori Messina”.
Un appuntamento sicuramente interessante, dalle molteplici proposte, che rappresenterà un immancabile momento di riunione e socializzazione.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1794 - Venerdi 26 Febbraio 2016 ore 09:47
Valle del Mela come Cernobyl, studio choc acquisito dalla Procura di Barcellona
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Ragazzini con altissime dosi di cadmio nel sangue e malformati: nuovo allarme nello studio dell'Istituto di Tossicologia di Messina, acquisito dalla Guardia di Finanza. Duecentocinquanta ragazzini in età di pubertà con un tasso di cadmio nel sangue altissimo. E spaventose anomalie nello sviluppo degli organi genitali. La Valle del Mela come Cernobyl. È il dato che emerge dal recentissimo studio dell'Istituto di Tossicologia dell'Universitá di Messina, acquisito oggi dalla Guardia di Finanza
Rometta Notizie
per conto della Procura di Barcellona. Da tempo gli abitanti della Valle del Mela denunciano l'alta incidenza di pesanti malattie nella zona, imputate ai livelli di inquinamento atmosferico ed elettromagnetico dovuto alla compresenza di impianti di diverso genere. Gli studi scientifici in merito, però, sono facile terreno di scontro. Il Dossier del professore Francesco Squadrito, invece, lascerebbe pochi spazi a interpretazioni e contestazioni, ed ha ottenuto la "certificazione" dell'Organizzazione mondiale della Sanità.
Le conclusioni sono sconcertanti. I ragazzini di Pace del Mela, Giammoro e Milazzo, tra i 12 ed i 14 anni, sono stati messi a confronto con i coetanei di Montalbano Elicona, il borgo montano che domina la valle. Per i montalbanesi é tutto normale. Gli adolescenti della Valle, invece, presentano fortissimo ritardi negli sviluppi degli organi genitali. Lo studio è ora entrato a far parte del "puzzle" di fascicoli che la Procura di Barcellona ha aperto per indagare a 360 gradi sul fenomeno. E segna una svolta negli accertamenti.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1784 - Martedi 9 Febbraio 2016 ore 09:44
Lettera aperta del Partito Democratico
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Gentile Sig. Sindaco.
Sono trascorsi circa due anni dalla data delle elezioni Amministrative del 25 maggio 2014.
Elezioni che ci hanno visto correre da soli come Partito politico, anche se all’interno di una lista civica.
Le tante vicissitudini del PD a livello provinciale, hanno determinato uno stop dell’attività politica del nostro Partito anche a Rometta, rendendoci di fatto assenti dalle discussioni e decisioni che hanno interessato la vita collettiva
Rometta Notizie
dell’intero paese.
Finalmente, questa situazione di stallo volge al termine, e si stanno ricreando tutte le condizioni affinchè il PD di Rometta riprenda il ruolo che gli è proprio e cioè ridiventare attore politico di primo piano per le scelte politico/amministrative che riguardano il territorio comunale e provinciale.
Siamo ripartiti dal processo di preadesione al PD, invitando tutti gli ex iscritti ed i cittadini in genere, ed è stata quella un’occasione di confronto sia con lei, sia con esponenti del suo gruppo politico.
Non abbiamo difficoltà a riconoscere ( a lei ed al suo gruppo) dei meriti amministrativi per l’azione di governo fin qui condotta sul territorio e bisogna aggiungere che ci fa molto piacere essere riconosciuti come unico partito politico strutturato ed organizzato.
Questo suo giudizio lusinghiero, che peraltro ricambiamo, ci responsabilizza ulteriormente.
Abbiamo sempre inteso far politica solo per passione, per spirito di partecipazione e anteponendo sempre e comunque gli interessi della collettività e non possiamo non darle atto che le stesse motivazioni caratterizzano il suo impegno politico e quello degli amici di Vivi Rometta.
Veniamo da storie e percorsi differenti, ma sono molti i punti in comune, politici e amministrativi.
Ed è per questo che, dopo una attenta e lunga analisi e dopo aver convocato tutti gli iscritti e simpatizzanti del PD e i componenti della lista elettorale “impegno coerenza buonsenso”, si è democraticamente deciso di accettare il suo invito a divenire interlocutore politico di questa Amministrazione.
Quindi, intento del Partito Democratico, è collaborare con la Giunta di Governo e condividere parte del nostro programma amministrativo nell’unico interesse possibile, ossia quello pubblico e del bene comune, rivendicando però quel senso critico che è proprio di ogni formazione politica.
In questa fase, e’ intenzione del nostro Partito non chiedere o accettare cariche istituzionali o assimilabili all’amministrazione attiva, quello che chiediamo è invece l’essere tenuti in stretta considerazione per tutti i passaggi amministrativi fondamentali, per poter dare il nostro contributo e/o consiglio sull’argomento in discussione e per poter informare in maniera dettagliata e puntuale i nostri iscritti e simpatizzanti.
In attesa di un suo cortese riscontro, porgiamo distinti saluti. Rometta 03-feb-2016
PD Rometta circolo “Cesare Terranova”
C
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1758 - Mercoledi 20 Gennaio 2016 ore 10:32
Record a Rometta,il bilancio di previsione 2016 pronto ad approdare in Consiglio comunale
Rometta Notizie
Rometta Notizie
L’amministrazione Merlino continua a stupire e dopo aver votato in giunta il Bilancio di Previsione “armonizzato” relativo all'esercizio 2016 passa la mano al Consiglio Comunale che ne discuterà l’approvazione questo Lunedì 25 Gennaio. Un importante risultato che vedrà l’adozione nel previsionale del Dup (Documento Unico di Programmazione) e, in una seconda fase, del Peg (Piano Esecutivo di Gestione).
Ancora una volta il buon esempio arriva dalla provincia e, mentre molti
Rometta Notizie
comuni ancora sono alle prese col bilancio di previsione del 2015, Rometta si prepara a votare in Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione “armonizzato” relativo al 2016. Una nuova tempistica da record che fa da seguito alla votazione del previsionale in giunta, lo scorso Dicembre.
“Con questo Bilancio di Previsione tutte le somme verranno suddivise nelle varie aree comunali in modo scrupoloso –dichiara il sindaco Nicola Merlino, che aggiunge- tutti gli obiettivi previsti saranno ancorati alle somme messe a disposizione e verranno portati a termine nel minor tempo possibile. Questo risultato non è solo un record –conclude- grazie all’approvazione in tempi brevi del Bilancio di Previsione 2016, infatti, saremo in grado di operare per il benessere del comune al meglio”.
Il Previsionale 2016 del comune di Rometta, ci spiega l’amministrazione, non sarà unico solo per le proprie tempistiche ma anche per l’adozione del Dup (Documento Unico di Programmazione) e, in un secondo momento, del Peg (Piano Esecutivo di Gestione).
Il Dup, a conti fatti, rappresenterà una “guida strategica ed operativa dell’ente” e verrà suddivisa in una parte strategica e in una operativa. La prima avrà orizzonte temporale pari a quello del mandato amministrativo mentre la seconda pari a quello del Bilancio di Previsione.
Al Dup si andrà poi ad accompagnare l’importante strumento del Peg. Questo nuovo strumento sarà riferito ai medesimi esercizi deliberati nel bilancio e individuerà gli obiettivi della gestione affidando gli stessi, unitamente alle dotazioni necessarie, ai responsabili dei servizi. Nel Peg le entrate saranno articolate poi in titoli, tipologie e capitoli mentre le spese verranno suddivise in missioni, programmi, titoli, macroaggregati e capitoli.
Grazie a questi nuovi strumenti, dunque, sarà possibile una maggiore efficacia organizzativa permettendo un più accurato rispetto dei vincoli comunitari. In sintesi si farà di più e meglio.
L’amministrazione Merlino ancora una volta si riconferma vincente ponendo al primo posto gli interessi generali e operando con una precisione chirurgica davvero invidiabile. Dopo l’avvio del Servizio Civico Comunale, scaturito dalle somme ottenute dal dimezzamento dell’indennità di carica e dall’eliminazione del gettone di presenza, e l’ormai prossimo avvento del Baratto Amministrativo, il Previsionale 2016 segnerà dunque un vero e proprio punto di svolta che farà da apripista alle iniziative dei prossimi mesi.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1756 - Martedi 5 Gennaio 2016 ore 08:36
Rometta, rifiuti abbandonati lungo la strada per San Leone. Il Sindaco: “Prenderemo provvedimenti severi”
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Una vera e propria piccola discarica a cielo aperto lungo la via per San Leone, a Rometta. A denunciarlo è lo stesso sindaco Nicola Merlino che, forte delle numerose iniziative intraprese per la tutela dell’ambiente, condanna fortemente questo gesto: “Abbiamo già avviato delle indagini per risalire ai responsabili –dichiara il primo cittadino- fatti di questo genere non dovranno più accadere”.
Una discarica abusiva lungo la via per San Leone, a Rometta. Un vero e proprio atto di
Rometta Notizie
inciviltà denunciato dallo stesso sindaco Nicola Merlino che condanna duramente l’abbandono di rifiuti sul territorio. Sabato il primo sopralluogo che ha permesso di appurare come nella zona siano presenti rifiuti di ogni tipo: da vecchi elettrodomestici a bottiglie di vetro e plastica. Adesso, dichiara l’amministrazione, verranno avviate delle indagini per risalire ai colpevoli a cui seguiranno tutte le sanzioni del caso.
“Quanto visto lungo la strada per San Leone è una vergogna, una vergogna che è regalo di alcuni nostri concittadini –dichiara il sindaco Nicola Merlino, che aggiunge- Sono molto orgoglioso di una gran parte dei romettesi che, ogni giorno, si adoperano per rispettare il proprio territorio anche a costo di fare numerosi sacrifici. Tanti altri, purtroppo, non hanno ancora compreso che quanto fatto in passato non può più ripetersi. Basta con l’abbandono di rifiuti. Attualmente –conclude- ci sono delle indagini incorso, da me seguite con molta attenzione, per accertare i responsabili. Subito dopo procederemo con la bonifica dell’intera zona”.
Una condanna forte e decisa dall’amministrazione, dunque. Una chiara linea guida che segue un attento e delicato processo di sensibilizzazione e cura del territorio iniziato ormai da molti mesi con progetti legati non solo alla raccolta differenziata ma, anche, al rimboscamento del territorio. Iniziative sicuramente di forte interesse pubblico che, tuttavia, sembra abbiano lasciato indifferente qualche romettese poco rispettoso.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1754 - Martedi 29 Dicembre 2015 ore 12:28
Rometta, inaugurati i nuovi locali di Rapano. Il Sindaco: “I cittadini ne decideranno l’utilizzo”
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Inaugurati ieri sera i nuovi locali comunali della frazione di Rapano, a Rometta. Un opera dal grande spessore, realizzata grazie al sapiente utilizzo delle risorse monetarie ottenute dal “Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale”. Saranno adesso i cittadini stessi, dichiara l’amministrazione, a decidere quale sarà la nuova destinazione dei locali comunali.
Inaugurati ieri sera i nuovi locali comunali della frazione di Rapano, a Rometta. Un opera di grande spessore scaturita
Rometta Notizie
dalla restaurazione dei locali dell’ex scuola di Rapano, grazie al sapiente utilizzo delle somme ottenute dal “Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale”. Numeroso il pubblico accorso per il brindisi inaugurale.
“Quest’opera –dichiara il sindaco Nicola Merlino- è stata realizzata per il semplice piacere di fare, per il piacere di donare qualcosa alla comunità. Adesso –prosegue- saranno gli stessi cittadini a decidere quale utilizzo farne. E’ giusto che siano loro a stabilire quali sono le necessità di Rapano, affinché questi edifici non rimangano inutilizzati. In passato –conclude- a Rometta si è spesso fatto uso dei fondi comunali in modo improprio realizzando opere di cui poi la cittadinanza non poteva fruire. E’ arrivato il momento che i romettesi si riapproprino di Rometta”.
Nei prossimi giorni, dunque, scopriremo quale sarà il destino dei nuovi locali comunali. Nel frattempo l’amministrazione ci svela che già da Gennaio inizieranno i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Domenico. Sebbene le cifre raccolte grazie all’iniziativa “Salviamo la chiesa di Rapano” non siano ancora sufficienti, infatti, si è deciso di far partire ugualmente i lavori nella speranza di poter ridare al più presto ai cittadini di Rapano la propria chiesa. Presto, inoltre, la chiesa di Rapano riceverà la sua benedizione ufficiale.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Rometta Notizie art.1748 - Mercoledi 23 Dicembre 2015 ore 09:52
Mercatini di Natale: Natale 2015 In Famiglia a Rometta Superiore 26/27 Dicembre 2015 Piazza Cappuccini
Rometta Notizie
Rometta Notizie
Si riaccendono le luci su Rometta in occasione della festa della famiglia. Sabato e Domenica, 26 e 27 dicembre, in una delle piazze più amate dai Romettesi, Piazza Cappuccini, si vivrà l’atmosfera gioiosa delle feste natalizie aggirandosi tra le casette tipiche in legno, tra luci e musica, tra manufatti artigianali e prodotti tipici enogastronomici tanto cari alle nostre tradizioni. Tutto questo è dovuto alla volontà e alla partecipazione di numerosi cittadini che stretti intorno
Rometta Notizie
all’Associazione Rymta Haya, hanno ridato vita ad uno scorcio del centro storico di Rometta organizzando degli eventi per passare due giornate gradevoli all’aria aperta. Non solo si potranno gustare dei prodotti gastronomici, squisitamente dai sapori di festa, ma ci si potrà viaggiare per le vie del centro storico a bordo di un fiammeggiante trenino, aggirandosi tra le luci e gli addobbi natalizi ed antichi portali in pietra. Due giorni dedicati alle famiglie da passare spensieratamente, e dove ci si potrà raccogliere attorno alla Fraternità Amici di Gesù Buon Pastore del vicino Monastero, già delle Clarisse di S.Chiara. Un'occasione utile per far visita a Rometta non solo per godersi un momento di festa e gioia ma anche per conoscere le antiche rovine del Palazzo fortificato di Federico II, con la Torre carceraria, originariamente parte terminale del Palatium Capitanale. Da Piazza Cappuccini ci si potrà godere di straordinari panorami, ammirati dall’alto di questo belvedere naturale, quali la piana di Milazzo sino al massiccio Capo Calavà, i verdi declivi dei monti peloritani e la cima innevata dell’ Etna. Suggestivi poi, le stesse vedute notturne o colte all’imbrunire quando appariranno trapuntate di piccole luci in lontananza quasi a rendere omaggio a questa antica e fiera terra. Quindi, Sabato 26 e Domenica 27 incontriamoci a Rometta, non mancate.
Informazioni e contatti: rymtahaya@gmail.com - cell. 3387146085 - 3393432549
Red
(Articolo pubblicato da un lettore)
Rometta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Rometta clicca qui
Rometta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Rometta Notizie
Pagina/e: [
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ]